Di lui hanno scritto, fra gli altri, il drammaturgo Christopher Marlowe, che con la tragedia in versi Edward II (1592) più di tutti ha contribuito a diffondere la voce sul supplizio dantesco con cui sarebbe stato assassinato il re; il romanziere Ken Follet sfrutta il mistero della sua morte come sfondo di Mondo senza fine; lo scrittore australiano trapiantato a Pavia Ivan Fowler ha costruito attorno alla misteriosa fine del re, alla sua presunta fuga nell’attuale Oltrepò Pavese e alla Lettera Fieschi un thriller storico, Auramala – Il re è vivo (www.auramala.com). Auramala è l’unica opera narrativa in cui si assume che Edoardo II sia stato sepolto a Sant’Alberto.