Sant’Alberto di Butrio è un’oasi di pace
dove la fede, l’arte e la storia nobilitano l’incanto di una regione ancora inviolata dell’Appennino vogherese
dove la fede, l’arte e la storia nobilitano l’incanto di una regione ancora inviolata dell’Appennino vogherese
e ivi sono venerate le sue reliquie, custodite dagli eremiti di Don Orione.
torreggiava, verso il secolo X l’antico castello che diede il nome al paese e andò presto in rovina, senza lasciar traccia neppure di fondamenta
dalla terra il Signore fa crescere erbe medicinali e chi ha buonsenso non le rifiuta
chi vuole studiare il libro della Natura deve camminare a piedi sulle sue pagine
Io non ho altro desiderio se non quello di adempiere sempre la santissima volontà di Dio. Questo è il solo desiderio che mi rende felice
Frate Ave Maria
Don Giulio Florian e il Dipinto con la Storia dell'Eremo
Difficile, per un profano, distinguere le varie parti che compongono il dipinto e dare loro un senso di continuità; eppure esso ci racconta la storia dell'Eremo nelle sue parti essenziali. Per noi ci hanno pensato le Edizioni Alveare d’Oro di Bereguardo (PV) che, con un lavoro mirabile, hanno letteralmente decrittato, per gli utenti che leggono questo articolo, le singole vicende raccontate, con immagini semplici ma esplicative.
Guardate con attenzione la spiegazione di ogni singola immagine e capirete il significato globale del dipinto.
Approfittiamo dell'occasione per augurare, a Voi e ai vostri cari, un Buon Santo Natale 2020.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
EREMO E PARROCCHIA S. ALBERTO DI BUTRIO
FRAZIONE S. ALBERTO DI BUTRIO 59
27050 PONTE NIZZA PV
IBAN: IT26 C076 0111 3000 0101 7936 004
O Gesù, luce vera venuta nel mondo a illuminare tutte le anime,
ti ringraziamo di aver chiamato, attraverso la sventura della cecità fisica, Frate Ave Maria
alla luminosa notte di una vita tutta spesa, in penitenza e gioiosa preghiera,
per indicare agli sfiduciati le mirabili certezze della fede.
Concedi anche a noi di camminare, allo splendore del tuo volto,
in grazia e carità operosa per il bene dei fratelli,
ed esaudisci, per sua intercessione,
la supplica che ti presentiamo.
Gloria al Padre, e al Figlio, e allo Spirito Santo….
Amabilissimo Sant’Alberto, che dopo nove secoli dalla tua santa morte in quest’Eremo
Intriso di verde e di silenzio, hai ancora su di noi, tormentati uomini d’oggi,
un suggestivo richiamo al riposo dello spirito, ascolta le nostre umili richieste.
Aiutaci a staccare il cuore da tante cose terrene ed inutili,
per amare di pù l’evangelica povertà.
Fa che, aspirando ai beni eterni che ci attendono,
possiamo trasformare in preghiera il lavoro, le gioie, i dolori,
in un crescendo di elevazione a Dio.
Aprici il cuore per tendere, sorridendo, la mano a chi soffre
Ed ha fame di pane e d’amore, donando ai fratelli qualcosa di nostro e di noi.
Grazie, Sant’Alberto, per l’esempio di santità che ci hai lasciato;
la tua spirituale vicinanza su questa terra
sia per noi preludio di eterna felicità,
immersi insieme a te nell’infinito amore.
Eremo Sant'Alberto di Butrio (Opera Don Orione)
27050 Ponte Nizza (Pavia)
Tel. 0383 52729
Eremo Sant'Alberto di Butrio | Aerial View https://t.co/MMGBKCzuaN
@TiscaliHelpDesk non funziona telefono e internet da ieri. marchetti vincenzo 0383-542147 potete fare qualcosa? b giornata